RACCOLTA E STOCCAGGIO MATERIALI IN TUTTA LA PROVINCIA DI PIACENZA

Devoti Ecologia

RITIRO E TRASPORTO ROTTAMI
IN TUTTA LA PROVINCIA DI PIACENZA

RITIRO ROTTAMI A DOMICILIO
Devoti Ecologia

Devoti Recuperi Ecologia si occupa anche di ritirare a domicilio rottami di ogni tipo: dalle carcasse di automobile e parti di esse a componentistica meccanica non più utilizzabile, passando per serrande, contenitori, chiodi e viti, attrezzistica.

Ovviamente, pur essendo i materiali metallici la nostra specialità, siamo a disposizione per qualsiasi operazione di recupero di materiali riciclabili.

FERRO, ACCIAIO E ALTRI METALLI
Devoti Ecologia

Generalmente, sia nell’industria leggera che in quella pesante, ma anche in ambito domestico, i metalli più utilizzati sono il ferro, l’alluminio e le leghe come l’acciaio.

Devoti Recuperi Ecologia sa come trattare questi e gli altri materiali metallici, dai più comuni ai meno utilizzati. Per ciascuno di essi, si provvederà a uno stoccaggio calibrato sulle sue caratteristiche e successivamente ad un suo congruo riutilizzo.

CARTA E LEGNO
Devoti Ecologia

Gli ambiti di competenza di Devoti Recuperi Ecologia non si fermano qui.

L'azienda si occupa di riciclaggio a 360°, con operatori che possiedono le competenze e l’esperienza necessarie a trattare una pluralità di materiali eterogenei: il legno e tutti i suoi derivati, a partire dalla carta e dal cartone, ma anche truciolati, segatura, cortecce e altri scarti di lavorazione industriali e commerciali.

5.000 METRI QUADRATI DI AREA OPERATIVA
Devoti Ecologia

Devoti Recuperi Ecologia dispone di un’area di 5.000 metri quadrati per lo stoccaggio e la lavorazione dei materiali trattati.

Quest'area permette di tenere ben separati i materiali di diversa natura, oltre alla possibilità di poter immagazzinare grandi quantità giornaliere. Tali materiali non rimangono inerti a lungo: essi sono infatti avviati, nel giro di pochissimo tempo, verso la filiera di recupero, dove rinasceranno a nuova vita sotto forme e funzioni differenti.

Recupero e Riutilizzo di materiali usati è non solo consigliabile, ma persino Necessario.